
Parco Nazionale di Amboseli
II Parco Nazionale di Amboseli dista circa 436 km da Watamu  e si trova lungo il confine con la Tanzania. Il Parco è parte integrante dell’Amboseli National Reserve grande 3.200 kmq e si estende su una superficie di circa 380 sqkm. Il Kilimanjaro, la più alta montagna d’Africa sovrasta tutta la zona. Nell’area circostante il Parco si sono stabilite molte popoplazioni Maasai che da generazioni convivono in armonia con la vegetazione e la fauna selvatica. All’interno della Riserva i Maasai pascolano le loro mandrie, ma nel Parco non è permesso alcun insediamento umano, ad eccezione dei lodge. Il Parco è gestito in collaborazione con le comunità locali per promuovere un ecoturismo che possa aiutare le popolazioni indigene e, nel contempo, a proteggere l’ambiente già messo a dura prova dalle imprevedibili variazioni climatiche.
Habitat diversi caratterizzano Amboseli: dalle vaste pianure polverose, alle formazioni lavico-rocciose ricoperte da spinosi arbusti, alcune foreste di acacie, palmeti, laghi e paludi. Il Parco comprende al suo interno il Lago Amboseli, solitamente asciutto eccetto durante le stagioni piovose. Nella stagione secca, durante le ore più calde, il vento crea alti mulinelli sollevando la finissima polvere del fondo. Fiumi sotterranei provenienti dal vicino Kilimanjaro sono una fonte permanente per le sorgenti e i rigogliosi stagni colmi di papiri. Nei periodi di siccità, tali ambienti si popolano di moltissimi animali selvatici alla ricerca di acqua e di cibo. 










