- 1
- 1
- 1
- 1
Tsavo East
Lo chiamano “Teatro della natura selvaggia”.
Il territorio dello Tsavo Est è caratterizzato da savane arbustive, vaste pianure di terra rossa, colline,
Boschi e specchi d’acqua. È il classico paesaggio della savana africana, ha una vegetazione più bassa e rasa rispetto allo Tsavo Ovest, ma per questo è più facile avvistare animali come grandi elefanti, leoni, giraffe, zebre e diverse specie di uccelli. Lungo il corso dei fiumi stagionali l’ambiente è paludoso mentre fitti palmeti si trovano lungo i fiumi Athi e Galana. La maggior parte dello Tsavo Est, a nord del fiume Galana, non è accessibile ai turisti (area puramente selvaggia), mentre il resto del parco è visitabile tutto l’anno.
Tra i luoghi più suggestivi all’interno del parco troviamo sicuramente l’altopiano vulcanico di Yatta Plateau e le cascate di Lugard’s Falls sul fiume Galana. Il Crocodile Point, appena sotto le rapide, è il luogo perfetto per avvistare coccodrilli giganti e ippopotami. Per panorami mozzafiato, Mudanda Rock (sì, si chiama proprio così), è una tappa imperdibile. Questa imponente roccia, lunga 1,5 chilometri e alta 20 metri, è il punto perfetto per scattare foto. Le paludi di Kanderi sono invece molto frequentate da diverse specie di animali e uccelli, così come la diga di Aruba (Aruba Dam) che costituisce un’importante riserva idrica nella stagione secca. E’ un safari da non perdere
Hakuna matata!
Tsavo East