- 1
 - 1
 - 1
 - 1
 
Le colline Taita, assieme ad altri gruppi montuosi dell’Arco Orientale, risalgono a più di cento milioni di anni fa. Circa trenta milioni di anni fa, l’area era coperta da una vasta foresta pluviale. Successivamente, durante un periodo più freddo e secco, circa dieci milioni di anni fa, le foreste della pianura si trasformarono in quella che ora è la savana, lasciando le foreste tropicali crescere rigogliose sui monti. L’isolamento di ogni catena montuosa da un punto di vista dell’habitat floristico, portò con il tempo ad una grande quantità di endemismo e ad una distinta fauna. Alcune tra le catene montuose keniote sono ben ricoperte da foreste, ma le colline Taita conservano solo 6 km² (2,3 miglia quadrate) di foresta. Le colline Taita si ergono dalla base del Parco Nazionale dello Tsavo Ovest.