Tsavo west
II Parco Nazionale dello Tsavo Ovest è particolarmente noto per i suoi abbondanti branchi di bufali e di elefanti. Questi ultimi spesso presentano un mantello dal colore che varia dal rosa al rosso cupo. Questa caratteristica è conferita dalla terra rossa del suolo della quale si ricoprono come protezione anti-parassitaria. Oltre agli elefanti, altre specie di mammiferi abitano l’estesa riserva: zebre, kudu minore, alcelafi, giraffe Masai, gazzelle di Grant, antilopi d’acqua, orici, facoceri, antilopi giraffa, e ancora tassi del miele, otocioni, manguste, civette zibetto, genette.










Tra i predatori abbiamo: leoni, leopardi, ghepardi, serval, sciacalli, caracal, iene striate; mentre i rinoceronti neri, un tempo molto numerosi, sono ora molto rari. Ricca e variegata è anche l’avifauna di Tsavo che conta più di 500 specie. Molto numerosi sono i tessitori testabianca e gli storni, tra cui il raro storno di Fischer, ma anche otarde, buceri, martin pescatori, aironi golia guarda buoi, cicogne, ghiandaie, struzzi della Somalia. Tra i rapaci presenti, molte acquile urlatrici, serpentari, lanari, gheppi, nibbi dei pipistrelli, avvoltoi, gufi e civette. Più rari, invece, il falco fuligginoso, il lodolaio africano, il falco delle Taita, il falco collorosso, l’aquila anatraia minore e l’aquila di Verreaux. I rettili sono ben rappresentati da coccodrilli, mamba comune, cobra egiziano, cobra dal collo nero, vipera soffiante, pitone e diverse specie di lucertole e agame.
🌍 Il Parco Nazionale di Tsavo Ovest è uno dei due parchi che compongono l’immenso Tsavo (l’altro è Tsavo Est) e si trova nel sud-est del Kenya. È uno dei parchi più grandi e più scenografici del Paese, con una superficie di circa 9.000 km².
📍 Posizione
- Situato tra Nairobi e Mombasa, facilmente raggiungibile sia via strada sia in treno (linea ferroviaria Mombasa–Nairobi).
 - Confina con Tsavo Est a est e con le Taita Hills a sud.
 
🌿 Paesaggio
Tsavo Ovest è più verde e montuoso rispetto a Tsavo Est.
Troverai:
- Colline vulcaniche e terreni ondulati.
 - Foreste di acacia e bush savana.
 - Sorgenti naturali, come le Mzima Springs – famose per l’acqua cristallina e i punti di osservazione subacquea dove si vedono ippopotami e coccodrilli.
 - Scenari di lava solidificata, specialmente intorno al Chyulu Hills e al vulcano Shetani Lava Flow, che sembra un mare di roccia nera.
 
🦁 Fauna
La fauna è molto ricca, e il parco è noto per:
- Big Five: elefanti (spesso ricoperti di polvere rossa), leoni, bufali, leopardi, rinoceronti (specialmente nella Ngulia Rhino Sanctuary).
 - Giraffe, zebre, antilopi, gazzelle.
 - Ippopotami e coccodrilli nelle sorgenti.
 - Oltre 600 specie di uccelli, rendendolo ideale per il birdwatching.
 
🏞️ Punti di Interesse Principali
- Mzima Springs – sorgenti cristalline con passerella e osservatorio subacqueo.
 - Ngulia Rhino Sanctuary – area protetta per vedere i rari rinoceronti neri.
 - Shetani Lava Flow – spettacolari campi di lava nera.
 - Poacher’s Lookout – punto panoramico per osservare la savana.
 - Chaimu Crater – cratere vulcanico con vista mozzafiato.
 
🌤️ Clima e Periodo Migliore
- Clima caldo e secco quasi tutto l’anno.
 - Stagioni migliori: giugno–ottobre (secco, facile avvistamento animali) e gennaio–febbraio.
 - Stagioni piovose: aprile-maggio e novembre, quando le strade possono diventare fangose.
 
